Che questi Stati d’animo facciano parte dei Sintomi della Menopausa è un fatto appurato.

Lo scombussolamento ormonale in atto può colpire lo stato emozionale in un modo, per molte di noi, difficilmente controllabile

Ansia, Depressione, Stress in Menopausa..c’è un modo per farsi aiutare?

Il Nostro Stato Psicologico può influire sui Disagi (Reali!) che percepiamo in Menopausa?

E come capire se quello che sentiamo è solo nella nostra testa?

Ti è mai capitato di chiederti da sola:

  • cosa mi sta succedendo?
  • perché mi sento così male?
  • Perché mi viene da piangere?
  • Perché mi sento così orribile e inutile?
  • Perché ci sono dei momenti in cui non sopporto più nessuno?
  • Perché mi sembra che tutti mi prendano solo per un’isterica che sta entrando in Menopausa?
  • Perché alle volte vedo il futuro solo in nero e mi sento così sola?
  • Perché ho la sensazione di non riuscire più a comunicare con mio marito?
  • Perché alle volte, guardando le altre donne, mi sento più vecchia della mia età?

Alcune di queste Problematiche sono disagi che si risolvono in autonomia quando, in una sorta di training autogeno, realizziamo che la condizione di “essere in menopausa” è una condizione naturale che deve avere il suo corso ma…c’è un MA

“I dati di diverse ricerche mostrano, ad esempio, come donne che vivono in ambienti sociali che tendono ad esaltare il mito della giovinezza e della sessualità , in cui il processo dell’ invecchiamento è considerato negativamente, hanno maggiori probabilità di andare incontro a disturbi dopo la menopausa, rispetto ad altre che l’attendono senza alcun timore”

Forse, anche tu che stai leggendo, una fitta nello stomaco l’hai sentita, più o meno forte, all’idea di realizzare che: “cavolo! è una realtà…non posso più avere figli!” oppure: “Oddio! …Sto invecchiando!”

Non sempre abbiamo il coraggio di parlarne apertamente

A volte conoscere pratiche e azioni specifiche può essere di aiuto e qui ti invito a leggere questo articolo Benessere Emotivo in Menopausa che indica una serie di azioni semplici ma molto efficaci per comprendere come affrontare in modo autonomo i momenti più negativi

Nel caso di un disagio particolarmente forte chiedere aiuto direttamente ad una/un professionista o semplicemente ascoltare consigli su un argomento di natura psicologica che ci riguarda così da vicino, fa parte delle opzioni che potremmo valutare.

Magari per capire che quello che stai provando fa parte del gioco e potrai superarlo autonomamente.

Oppure renderti conto che un aiuto terapeutico potrebbe essere La Scelta più Giusta.

C’è un ultima opzione che, in qualsiasi situazione tu ti stia trovando e qualunque sia la scelta che farai, ti aiuterà sicuramente e, in più, aiuterà, se fosse necessario,  anche il professionista a cui ti rivolgerai, è un E-Book gratuito che puoi scaricare qui

MenopausaTab  

inizia a monitorare ansia, energia e umore. Capire cosa succede è il primo passo per stare meglio.

Per ora è tutto

Alla prossima


Claudia e Silvana
Claudia e Silvana

Claudia e Silvana Longhino