Ascolta l’Articolo
Non ti spaventare: il titolo” Insopportabili Sintomi Menopausa, sono solo 40?” è un po’ provocatorio.
I disagi più comuni li puoi leggere nella Pagina Sintomi della Menopausa, ma la realtà è che per molte donne la gamma dei disturbi è più ampia.
Quanti sono realmente i sintomi della Menopausa?
Una mia cara amica, entrata in Menopausa, mi raccontava la sgradevole sensazione di un fischio alle orecchie che non la abbandonava mai…
Ci sono una serie di Sintomi che non raccontiamo ai medici perché ci sembrano non pertinenti al cambiamento che stiamo vivendo e per cui non necessariamente associati alla Menopausa: vedi per esempio il dolore che qualcuna avverte alle piante dei piedi mentre cammina
Oppure li sentiamo imbarazzanti: vedi una leggera incontinenza…”fastidiosa…ma non mi va di dirlo al medico”
Mentre invece sono disturbi, anche questi, che si sommano alla lista dei Sintomi che possono colpirci in Menopausa.
Per fortuna, non mi è mai capitato di conoscere una donna che avvertisse tutti i sintomi (40!?!) che troverai nell’immagine di questo articolo, sarebbe da suicidio, non lo augurerei alla mia peggiore nemica.
Quasi per ogni Sintomo viene indicata una soluzione, almeno in teoria, perché la realtà è che noi donne siamo molto diverse una dall’altra in questo percorso, ed è sempre utile parlarne con chi sta vivendo la stessa esperienza, anche se, ovviamente, non è certo argomento di conversazione nelle cene tra amici.
L’unica soluzione vera è cambiare stile di vita, un po’ alla volta, a piccoli passi cambiare pelle, dentro e fuori per affrontare questa trasformazione e trarne il meglio.
Appoggiarsi ai farmaci è la soluzione più comoda
ma spesso con delle controindicazioni fatali che vengono fuori solo nel tempo
Se ci pensi è incredibile come il nostro cervello sia incapace in natura di azionare l’istinto di sopravvivenza a lunga scadenza.
Se ti dico: entra in quella stanza dove respirerai una sostanza favolosa che ti rilasserà per tutta la giornata, ma che al 90% (ho detto 90%) ti farà ammalare o addirittura ti ucciderà in 24 ore, la tua reazione sarà: “non ci penso proprio, non sono mica pazza!”
Al contrario molte di noi pagano, forse anche tu, per respirare giornalmente il fumo delle sigarette… ci rilassa, e se tra 10 o 15 anni (lo sappiamo!) al 90% ci ammaleremo (enfisema, arteriosclerosi, ipertensione, cancro etc…) beh… qual’è la nostra reazione? “vedremo se e quando succederà, che Dio ce la mandi buona, proprio a me deve accadere?”
Nell’immagine qui sotto abbiamo voluto raggruppare tutti i sintomi (in modo più specifico e ampliato) che fanno parte della Pre-Menopausa e della Menopausa, forse alcuni ti stupiranno oppure potresti accorgerti che quello che sta succedendo a te qui non c’è.
Se così fosse, raccontacelo
potrebbe essere di aiuto ad altre donne
Con questo elenco vogliamo chiederti:
- Quali Sintomi che leggi ti riguardano?
- Cosa stai facendo? Quale soluzione ti è stata consigliata?
- quello che stai facendo sta funzionando?
- Oppure no?

Condividere le nostre esperienze può essere molto utile sotto vari aspetti: quello emotivo per sentirsi meno sole e quello pratico per conoscere sempre più cosa ci sta succedendo e come affrontarlo
Ci sono molte opzioni di trattamento disponibili per i sintomi della perimenopausa e della menopausa, non nomino la T.O.S. per una serie di gravi controindicazioni che stanno uscendo dalle ultime ricerche scientifiche fatte da istituti di ricerca Internazionali
Le opzioni sono:
cambiamenti nella dieta, integratori alimentari, esercizio fisico, e anche terapie alternative e complementari, come lo yoga, la meditazione e l’agopuntura.
Tutte queste attività hanno dimostrato di contribuire ad alleviare il disagio dei sintomi della perimenopausa e della Menopausa.
Per riassumere, quello che dobbiamo fare principalmente è
Cambiare Stile di Vita!
Per cui , non demordere! E ricordati che questo cambiamento non è la fine della vita, anzi, è veramente un nuovo Inizio!
Inoltre cercare di mantenere anche un buon senso dell’umorismo è un’ottima linea di difesa nei confronti del mondo che ci circonda!
Ciao e alla prossima
Claudia e Silvana