La lista dei sintomi della Menopausa e della Perimenopausa (o pre-menopausa) è piuttosto lunga e varia da donna a donna.
Dalle Vampate di calore alla Depressione quasi ogni donna passa attraverso una sua unica e personale "via crucis", più o meno pesante (dico "quasi" perché c'è un 20/25% di donne che entrano in Menopausa senza sintomi - io nella mia vita ne ho incontrata solo una!)
Sono convinta che ognuna di noi potrebbe scriverci un libro sulla propria esperienza!
Se stai entrando in Menopausa la cosa più importante è avere ben chiaro cosa ti sta succedendo.
Qui di seguito c'è una lista dei sintomi più comuni ai quali fare caso, ma il passo successivo è monitorare il passaggio che stai vivendo e condividerlo con il tuo medico/ginecologo di fiducia e, detto tra noi, condividerlo anche con altre donne, amiche, sorelle... perché il senso di solitudine è spesso in agguato ma, voglio ribadire: Siamo Tantissime!
Ogni giorno migliaia di donne nel mondo iniziano questo percorso come te, per cui creare una rete di supporto per confrontarsi e raccontare le proprie esperienze fisiche ed emozionali è salutare e aiuta ad essere più fiduciose e propositive nell'affrontare questo momento.
Qui di seguito c'è un elenco dei Sintomi della Menopausa più comuni, ma ti esorto a leggere questo breve E-Book Gratuito per iniziare a combattere i Sintomi della Menopausa più comuni ed evidenti, che hanno un forte collegamento con il nostro Stile di Vita.
Clicca su Link qui di seguito:
Ti aiuterà a monitorare i sintomi, e capirai meglio cosa ci succede durante la transizione menopausale con azioni e consigli da mettere in pratica subito.
Dopo aver guardato i Video avrai una Visione più chiara della tua personale Situazione per poter fare le domande giuste al tuo Medico di Fiducia.
Ma non è detto che il Tuo Medico, che magari ti ha seguito fin dall'adolescenza, o è quello che abitualmente ti fa il pap-test, sia in grado di seguirti anche oggi, con la giusta competenza e voglia di ascoltare il Tuo racconto, magari liquidandoti con terapie standard.
Esistono per questo le Specializzazioni anche se, devo ammettere, che, se ci sono per tanti settori (per esempio pediatri - gerontologi), per quanto riguarda la pre-menopausa e la menopausa ci dobbiamo rimettere ai nostri Ginecologi, sperando di capitare con quello giusto!
Certo che Sì! perché il medico giusto può aiutarti molto ed è fondamentale per il Tuo Benessere:
Richiedere le Giuste Analisi
Ascoltare il Tuo racconto, i Tuoi Sintomi e come Ti Senti
Modulare le cure a lungo termine sui Tuoi Cambiamenti
Ti voglio dare dei Suggerimenti di base, che funzionano per avere informazioni su qualsiasi Professionista al quale tu ti voglia rivolgere, e per questo internet è Utilissimo.
Prima di tutto i grandi Specialisti si conoscono tra di loro per cui se, per esempio, conosci un bravo medico specializzato in un altro campo, chiedigli consiglio per trovare un ginecologo specializzato per la Menopausa.
Chiedere non fa mai male, anche ad altre Donne, Amiche, Familiari, magari usando Facebook
Se hai figli o amici che bazzicano l'università, anche questo è un ottimo ambiente per avere nominativi di medici competenti
Il Prossimo passo è saperne di più sul medico da consultare, e per questo esiste un Sito che ti permette di conoscere la storia lavorativa del tuo futuro Medico:
FEDERAZIONE NAZIONALE DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
Ecco il Link da cliccare per visualizzare il Sito: FNOMCeO Pagina Principale
Se vuoi andare immediatamente all'anagrafica per consultare il nominativo che ti interessa (dovrai mettere cognome e nome del medico, la provincia dove sta lavorando e non serve la sua data di nascita) ecco il Link: FNOMCeO Pagina con anagrafica da compilare
Recuperati duo o tre nominativi andrai ad occhi chiusi, tirando la moneta e affidandoti al primo che ti esce?
Assolutamente No!
Manca l'ultimo passo: L'Intervista.
Non ti mettere a ridere, non ti servirà un microfono o un registratore....sto scherzando!
Ma quando parlo di intervista intendo chiedere un primo colloquio di presentazione, dove andrai sapendo cosa chiedere (dopo aver Guardato il Video Gratuito)
Farai tutte le domande che ti sei preparata, ascolterai attentamente le sue risposte e il suo modo di procedere e, per ultimo (ma in realtà è il primo e fondamentale segnale) ascolterai te stessa cercando di capire quanta fiducia questo medico ti ispira e se ti senti rilassata e compresa.
C'è un'altra possibilità che può essere molto valida: I CONSULTORI FAMILIARI che offrono gratuitamente visite ginecologiche e supporto psicologico.
Qui troverai indirizzi e numeri di telefono dei Consultori in Italia ripartiti per provincia e comune. Ecco il Link: CONSULTORI FAMILIARI IN ITALIA
Tutto qui!
Fammi sapere.