Uno dei tanti effetti della menopausa può essere la progressiva mancanza di sete.

Pericoli e Sintomi della Disidratazione

Bere poco in Menopausa provoca vari danni e tra i pericoli e i sintomi della disidratazione c’è l’ innalzamento dell’azotemia negli esami del sangue.

Il risultato è una secchezza generalizzata delle mucose e della pelle, con conseguenze che possono minare il nostro benessere.

Dunque, se ti accorgi che:

  • nonostante il caldo
  • o dopo una sudata
  • o semplicemente perché tu sai di essere sempre stata una persona tendente a bere molta acqua nell’arco della giornata

non avverti  più alcuno stimolo ad idratarti, insomma…non hai mai sete!

Combatti il più possibile la tendenza a  BERE POCO O PER NULLA!  

Il corpo umano è fatto per il 70% di acqua: ad esempio gli occhi per il 98% e il sangue per il 94% etc…

E’ chiaro quindi che, l’acqua, è un prodigioso e fondamentale elemento per il nostro Benessere.

Tutti i medici, i nutrizionisti e i dietologi indicano, come quantità minima, di assumere 2 litri di acqua al giorno per idratare il nostro corpo in maniera adeguata … ma non è esattamente la quantità corretta.

Il corpo ha bisogno di un minimo di 300 ml di acqua per ogni chilo di peso corporeo. Questo significa che se pesi 80 kg, dovrai bere almeno 2,4 litri per idratare correttamente il tuo organismo.

L’acqua aiuta una corretta digestione e regolarizza in maniera naturale l’appetito.

E’ l’ingrediente chiave nelle reazioni chimiche che metabolizzano il grasso accumulato.

gonfiore addominaleAumentando il consumo di acqua, il corpo non dovrà più compensare lo stato di disidratazione, con la ritenzione idrica. 

In effetti, lo stato di gonfiore che sentiamo è solo ed unicamente ritenzione idrica, se beviamo di più annulleremo questa sensazione.

Purtroppo la qualità dell’acqua anche in Italia (sia dal rubinetto che in bottiglia) sta velocemente peggiorando, sia per l’industrializzazione che perph-balance-gocce l’inquinamento.

Se proprio vogliamo rendere veramente salutare l’acqua, potremmo addizionarla con delle gocce di PH alcalino concentrato (lo trovi online o anche nei negozi che vendono biologico) che reagiscono con l’acqua e rilasciano ossigeno, aumentandone il potenziale energetico.

la maggior parte degli adulti perde giornalmente dai 3 ai 4 litri di acqua sudando, respirando, urinando, camminando, muovendosi e addirittura dormendo, quindi

Bere la giusta quantità:

  • Regolarizza la temperatura corporea perché rimuove tutti i prodotti di scarto dal corpo
  • una perdita del 4% di fluidi corporei corrisponde al 30% di perdita energetica.
  • se non assumi acqua a sufficienza, ingrassi e vale ancor più in Menopausa
  • una lieve disidratazione rallenta il metabolismo
  • la sete, spesso è confusa da tutte noi come morsi della fame, quindi più hai sete, più mangi
  • non assumere acqua a sufficienza provoca stanchezza e debolezza
  • gli studi dimostrano che una perdita di acqua del 3% causa una perdita della forza muscolare del 10% e riduce la resistenza muscolare
  • con una perdita del 4% si ha un calo del 30% nella capacità di svolgere mansioni fisiche
  • con una perdita del 5% si hanno problemi di concentrazione, sonnolenza, emicrania e pelle secca
  • voglia di dolcema anche nelle primissime fasi della disidratazione si possono avvertire, problemi di memoria e problemi all’espressività verbale, difficoltà di attenzione, giramenti di testa, mani e piedi freddi, ansietà, irritabilità, compulsione verso i dolci e crampi.

Quando la disidratazione diventa più importante

Gli Effetti possono essere:

  • reflusso gastroesofageo
  • dolori alle articolazioni e alla schiena
  • emicrania
  • fibromialgia
  • stipsi
  • colite
  • angina

Ma se poi la disidratazione diventa Molto Importante

Gli Effetti potrebbero aumentare in:

  • asma
  • allergie
  • diabete
  • ipertensione
  • problemi dermatologici come eczemi, brufoli, eritemi, macchie e acne

se poi, si arrivasse a perdere il 15 / 20% dei liquidi corporei, la mancanza d’acqua potrebbe ucciderti.

Pensa solo che una persona può digiunare fino a 30 giorni ma non può smettere di bere per più di 72 ore.bere acqua

Bisogna bere lo stesso quantitativo di acqua in qualsiasi situazione di vita quotidiana, sia che facciate attività sportiva o che stiate riposando.

Certo, tutti questi sintomi si intendono non certo per aver bevuto poco nelle ultime 2 ore ma questi sono i rischi di vivere in uno stato cronico di leggera disidratazione e non c’è da meravigliarsi se molte persone siano grasse, stanche e sofferenti specialmente in Menopausa!

IN BREVE:

informazione pratica:

  • il corpo ha bisogno di un minimo di 300 ml di acqua per ogni chilo di peso corporeo

esempio=

pesi 80 kg? Devi bere ogni giorno  Lt. 2,400

pesi 92 kg? Devi bere ogni giorno Lt. 2,760

(0,80×3=2,40)  (0,92×3=2,76)

Benefici:

  • hai meno fame
  • ti aiuta ad evitare  sgranocchiamenti nervosi 
  • ti aiuta a dimagrire
  • ti aiuta a rimanere in salute

Questo è solo un piccolo passo per arrivare al benessere fisico e mentale, ma tieni a mente queste informazioni. Parleremo presto di quale acqua bere, cosa controllare sull’etichetta e soprattutto come bere in Menopausa!

Vuoi capire se i tuoi sintomi dipendono anche dalla disidratazione?
Scarica il nostro diario gratuito MenopausaTab e inizia a tracciare ciò che provi, giorno per giorno.

Ciao e alla prossima!


Claudia e Silvana
Claudia e Silvana

Claudia e Silvana Longhino