Vampate e sudorazioni notturne: le conosci solo se le vivi!

Se ti capita di svegliarti nel cuore della notte fradicia di sudore, con il cuscino bagnato e la sensazione di aver corso una maratona… sappi che non sei sola.
Molte donne iniziano proprio così il loro viaggio nella transizione menopausale, senza sapere bene cosa stia succedendo al loro corpo.

sudorazioni notturne in menopausa

La buona notizia? Puoi fare qualcosa. E può fare davvero la differenza, già da stasera.

Perché arrivano le vampate (di giorno e di notte)?

Durante la perimenopausa e la menopausa vera e propria, gli ormoni – soprattutto gli estrogeni – iniziano a oscillare e poi a diminuire.
Questa instabilità ormonale può alterare il tuo “termostato interno”: il sistema che regola la temperatura corporea impazzisce e inizia a mandare segnali sbagliati.

Il risultato?
Sensazione improvvisa di calore, che parte dal petto e arriva al viso
Rossore, sudorazione intensa, tachicardia
Sensazione di disagio, agitazione o vergogna (soprattutto se succede in pubblico)

E le sudorazioni notturne?

Succede mentre dormi: ti svegli sudata, magari con i battiti accelerati e senza riuscire a capire cosa stia succedendo.

Le vampate notturne sono spesso più forti perché il corpo, durante il sonno, è più sensibile agli sbalzi di temperatura interna.

Ecco perché tante donne iniziano a dormire male e si sentono spossate durante il giorno, con un sonno frammentato e mai davvero riposante.

I rischi se ignori il problema

Le vampate non sono solo fastidiose.
Se trascurate possono: 

Disturbare il sonno in modo cronico
Aumentare lo stress e l’ansia
Indebolire il sistema immunitario
Compromettere la qualità della vita (sì, anche quella sessuale…)

 Ma la cosa peggiore è non sapere perché succedono, o pensare che “sia solo stress” o “normale, vista l' età”.

Ma quanto durano 'ste vampate? ... (non te lo vorrei dire...) potrebbero durare anni... ma se sei tra le fortunate forse in due o tre anni te la cavi  (ma a quale prezzo per il tuo sistema nervoso!)

Cosa puoi fare da SUBITO

Non esistono bacchette magiche, ma piccoli gesti concreti che possono aiutarti davvero.
Eccone alcuni:

Scrivi quando e come arrivano. Il primo passo è osservare. Prendi nota delle ore, della durata, dell’intensità. Spesso scoprirai dei pattern legati a cibo, emozioni, abitudini. 

Scarica il diario gratuito "MenopausaTab" per monitorare i sintomi giorno dopo giorno

E se vuoi tenere d’occhio solo le vampate, scarica anche "Stop alle Vampate".

Evita alcol, cibi piccanti e ambienti troppo caldi la sera. Anche una cena troppo ricca può scatenare una sudorazione notturna.

Prediligi pigiami in cotone, lenzuola leggere e ambienti freschi (tra 18° e 20°C). D'estate se hai l'aria condizionata  ...USALA!

Fai attenzione allo stress e alle emozioni represse. Il sistema nervoso simpatico è coinvolto nelle vampate. Un corpo agitato è un corpo che brucia.

Due strumenti gratuiti che ti aiutano davvero

Quando tieni traccia dei tuoi sintomi, inizi a capirli.
E quando li capisci, puoi iniziare a gestirli.

Per questo abbiamo creato due strumenti pratici e gratuiti da scaricare e iniziare a usare oggi stesso:

MenopausaTab
È un diario mensile semplice e veloce da compilare ogni giorno, per riconoscere i segnali del tuo corpo (non solo le vampate)

MenopausaTab
Stop alle vampate di calore in menopausa

Stop alle Vampate
È uno strumento specifico per osservare frequenza, durata e possibili cause delle vampate. Utile anche da portare al medico.

Ricorda
Non sei sbagliata. Non sei sola.
Il tuo corpo ti sta solo dicendo qualcosa.
Hai tutto il diritto di capirlo… e di stare meglio.

Ciao e alla prossima!


Claudia e Silvana
Claudia e Silvana

Claudia e Silvana Longhino