Gli Integratori vegetali possono aiutare nel caso della sindrome dell’intestino irritabile e  per molti di quei fastidiosi e a volte anche dolorosi “bruciori”.

Intestino Irritabile, Cause e Rimedi

Prima di tutto bisogna dare una spiegazione, è necessario chiarire che l’asse tra cervello e intestino è fondamentale, in quanto lo stress , l’età, i problemi cognitivi e “i pensieri” vanno anche a relazionarsi con l’intestino e possono provocare questa sindrome e molto altro.

Come affrontare questo problema?

Sicuramente aumentando, ad esempio, l’assunzione di Finocchio e di Anice, che permettonofinocchio l’eliminazione di gas intestinali creando quindi meno tensione e di conseguenza rilassando l’intestino.

Si può utilizzare la Carruba, dalla quale si crea anche una farina che regola proprio le varie funzioni dell’intestino.

Il Coriandolo ha un effetto calmante sia sul sistema nervoso centrale che sull’intestino vero e proprio.

E’ importante privilegiare cibi a elevato apporto di triptofano, come

  • Le patate cotte in forno con la buccia
  • I prodotti a base di cereali integrali macinati
  • La polpa di zucca gialla
  • Le rape
  • Il cavolo

Consumare regolarmente i pasti con la dovuta calma, gustando gli alimenti.

Cercare di mettere nel carrello

  • Fiocchi d’avena
  • Yogurt arricchito con probiotici
  • Olio di lino e di noci di prima spremitura a freddo
  • Pasta
  • Kefir

Come difendersi nella fase Acuta dell’ Intestino Irritato

Meglio evitare

  • alcolici
  • carni conservate
  • prodotti dei fast-food
  • crusca
  • prodotti a base di burro

Inoltre, nella fase acuta vanno assolutamente evitati

  • salumi
  • formaggi stagionati
  • uova
  • latticini non biologici.

Come Integrazione Alimentare, scegli Fermenti Lattici vivi a elevata concentrazione di Lactobacillus acidophilus (2 opercoli al giorno, lontano dai pasti), oppure assumi Complesso B (di solito se ne usano 25 mg al giorno, in un’unica somministrazione al mattino, prima di colazione) e Fiori di Bach.

 

Ciao e alla prossima


Dott. Lorenzo Mauro
Dott. Lorenzo Mauro

Laurea in Fisioterapia - Tirocinio Formativo all'Estero e in Italia -Specializzato e Titolare di Corsi di Ginnastica Posturale - Esperto in Educazione Alimentare e Alimentazione nello Sport ( Regione Lazio n.76377)