Lo sapevi che riguardo alle Gambe Gonfie esiste una Sindrome detta delle "Gambe Stanche o Senza Riposo"?
Ma le Gambe Gonfie sono un Sintomo della Menopausa?
Ni, nel senso che, con la carenza di ferro, l'aumento di peso, lo sballamento ormonale e una certa predisposizione, potrebbe accentuarsi con la Menopausa la tendenza a soffrire di questa sindrome.
La Sindrome delle "Gambe senza Riposo" peggiora in situazioni, appunto, di riposo, di notte e quando ci rilassiamo sul divano e comporta difficoltà ad addormentarsi o a mantenere la continuità del sonno.
Le gambe si agitano in modo irrequieto e sentiamo bruciori e formicolii nei polpacci.
Il gonfiore perenne ai piedi e alle gambe è spesso associato a ritenzione idrica (difficoltà a urinare sufficientemente) e alla difficoltà a smaltire le tossine.
Il gonfiore alle gambe e/o alle caviglie e ai piedi, con eventuale edema alle gambe, deriva dall'accumulo di liquidi tra i muscoli e l'epidermide ed è sicuramente un campanello d'allarme che spesso indica la presenza di problemi al sistema circolatorio.
le 3 cause più comuni delle Gambe Gonfie
Senza dubbio la sedentarietà e lo stare troppo tempo in posizione eretta non aiuta, ma sarebbe semplicistico relegare questo disturbo a sole abitudini sbagliate, ecco perché, se è un Sintomo che ti riguarda da tempo, ti consiglio vivamente di farti controllare da uno Specialista per capire ed attuare la terapia più adeguata nel tuo personale caso.
Qui posso elencarti le cause più comuni per farti prendere coscienza che questa sindrome NON è da sottovalutare.
Le 3 cause principali che devi conoscere sono:
1. Disturbi Cardiaci:
Se i liquidi viaggiano lungo le vie circolatorie presenti come autostrade nel nostro corpo lo dobbiamo al cuore.
E' infatti il cuore l'organo che pompa il sangue nelle vene e arterie.
Se non funziona correttamente a risentirne sarà tutto il Sistema Circolatorio e le Gambe Gonfie possono essere causate da un accumulo di liquidi dovuto proprio ad una insufficiente forza di pompaggio del cuore e della "pompa" periferica che abbiamo sotto il piede.
2. Insufficienza Venosa Cronica:
E' una condizione patologica che rende difficoltoso il corretto flusso venoso verso il cuore.
3. Linfedema:
E' la condizione in cui si riscontra un importante accumulo di liquido nei tessuti ed è causato da un Deficit del sistema linfatico.
Come porre Rimedio alle gambe Gonfie
Avrai capito che, in primis, devi conoscere qual è la tua patologia poiché non esiste una cura uguale per tutti ma ci sono diversi metodi per alleviare il fastidio e sgonfiare gli edemi.
Poi, per avere sollievo è necessario eliminare l'origine di questo Sintomo: Le Tossine.
In che modo?
5 Cose da fare per avere sollievo dalle gambe Gonfie
Se soffri di questo disagio metti in pratica questi consigli, sono certa che ne trarrai giovamento:
1. Una dieta Salutare, povera di Alimenti Salati
Ti sembra banale? Te lo ha detto anche il tuo medico? Eppure la realtà è che noi siamo quello che mangiamo (e beviamo!) e, se ancora avessi dei dubbi, quello che dico sempre è: prova per una settimana...non te ne pentirai!
2. Attività Fisica leggera ma costante
Un' Attività Fisica costante (quella che preferisci) mette in moto e aiuta la circolazione del sangue e sudando espelli anche molte tossine
3. Se Fumi...Smetti!
Se sei una fumatrice dovresti provare a smettere (non solo per le Gambe Gonfie). Capisco che può essere molto difficile e impegnativo...ma devo dirtelo.
4. Evita pantaloni e Jeans troppo stretti
e aggiungo anche l'accavallare spesso le gambe che può "strozzare" i vasi sanguigni e rallentare ulteriormente il flusso del sangue nelle gambe
5. Una pallina da Tennis...massaggiante
Questa pratica la uso moltissimo anch'io: appoggia il piede sulla pallina e falla rotolare avanti e indietro sotto la pianta del piede (bastano 10 minuti per piede, anche seduta la sera davanti alla televisione) questo movimento aiuta la circolazione del sangue, a rilassarsi, riduce l'edema plantare e determina una maggiore efficienza neuromuscolare
Tecniche efficaci nei Centri Estetici
Io stessa soffro di questa Sindrome, purtroppo per ereditarietà (grazie nonna e grazie papà) e anche per il lavoro che faccio.
Oltre a seguire tutto ciò che ti ho detto, mi sforzo di bere tanto e di tenere libero l'intestino, inoltre utilizzo calze elastiche e, da sempre, uso un gel "gambe Fredde" che mi da un certo sollievo e che tengo sempre in borsa (e che ti consiglio)
Nel mio Beauty Center ho avuto vari casi di successo su chi soffre di questa Sindrome.
Le tecniche che uso sono:
Linfodrenaggio Manuale e Pressoterapia, eseguite in contemporanea all'applicazione di Bende Elastiche specifiche imbibite con soluzioni drenanti, fanghi e sali.
Ovviamente, e con grande piacere per me, una volta alla settimana divento io stessa cliente, nei mesi estivi mi sottopongo ai bendaggi, nei periodi invernali solo massaggi drenanti.
A presto
Sono Arianna Catoni, Beauty Specialist con anni di studio e Formazione nelle migliori aziende di bellezza. Specializzata nella cura del viso e del corpo, ho sviluppato i miei protocolli di trattamento e la mia linea personalizzata "Star Light" per potenziare i risultati di tali trattamenti!